Le Guide di viaggio di TripVinz.com: vivere per viaggiare, viaggiare per vivere.

- Home - Voli - Hotel - Cerca - Newsletter - Risorse - Viaggi -
 
  in Viaggi: America - Asia - Europa
 
  in Europa: Francia - Irlanda - Olanda - Spagna - Finlandia - Svezia - Norvegia
                 Belgio - Repubblica Ceca - Ungheria
                 Estonia - Lettonia - Lituania - Germania - UK - Italia - Malta
 
  in UK: Londra - Manchester - Newcastle
 
  in Londra: Da vedere - Trasporti - Ristoranti - Shopping - Links
                 Foto Album 1 - Foto Album 2
                 Foto Album 3 - Foto Album 4 (pvt)


 
Cerca tra i Viaggi
 

 

DA VEDERE A LONDRA

Da non perdere:
- le vedute dei ponti sul Tamigi, da quello della storica torre al modernissimo Millenium Bridge, il primo solo per pedoni (325 metri);
- i palazzi spettacolari, dai 180 metri del fallico "Girder" alla Nat West Tower nella City, sede di uno dei bar più esaltanti, il Vertigo al 42esimo piano;
- i musei più famosi, che sono gratis e in continuo rinnovamento. Il cortile del British Museum rinnovato nel 2000 merita da solo una visita;
- Oxford Street il sabato pomeriggio, non per le vetrine e lo shopping. Vacci e poi capirai perchè ogni volta che passo per Londra non mi perdo mai questo appuntamento;
- Camden Market la domenica mattina, per respirare l'atmosfera della Swinging London degli anni '60. Perdersi tra i canali e le stradine, sbirciando dentro i negozi d'abbigliamento vintage, dischi rari e antiquariato;
- un giro sulla ruota panoramica vicino Trafalgar Square, sul Tamigi. Per una veduta mozzafiato di Londra dall'alto. Una vera esperienza;
- Covent Garden e i suoi artisti da strada, il mercatino, l'atmosfera irripetibile che ti rimarrà nel cuore.
 
La Londra nascosta, quella consigliata da TripVinz:
- le 4 inns of Court, centro del sistema legale britannico, tra Holborn e Fleet Street. Una vera oasi di pace nel frastuono metropolitano. Viuzze e corti che ruotano attorno a Temple Church, retaggio dei Templari, uscito dall'oblio grazie al "Codice da Vinci";
- il Carnevale di Notting Hill. L'ultima domenica e lunedì di agosto si tiene la più grande festa di strada di tutta Europa, il carnevale che coinvolge i due quartieri multietnici di Notting Hill e Ladbroke Grove. Tra poderosi soundsystem e cibi esotici, africani, giamaicani, indiani, pakistani e inglesi doc festeggiano a più non posso a tempo di reggae e ska;
- Chelsea Physical Garden, Royal Hospital Road. Fondato nel 1763, è il giardino botanico più antico del mondo. Il suo giardinetto alpino è sotto tutela naturalistica ed è formato da rocce provenienti da tutto il mondo. Aperto da aprile a ottobre, dalle 14 alle 17 al mercoledì e alla domenica.
 
London Pass
Ottima idea per sfruttare al massimo il tempo a Londra. Acquistando la London Pass si ottiene l'accesso gratuito a oltre 50 attrazioni, per un valore totale di 500 sterline. C'è anche la possibilità di ottenere trasporto pubblico gratuito, ti regalano una bella guida da 160 pagine (mica male...), e tanti vantaggi ed offerte speciali. Tutto questo a partire da sole 12 sterline al giorno. E' possibile acquistarla on line dall'Italia, per avere un pensiero in meno quando sarai sul posto ;-)
Il sito è in italiano, occhio alla scelta lingua in basso.
 
La mia vera Londra...
- Lo shopping da GAP
- Lo shopping da H&M
- Lo shopping tax free al duty free delle partenze di London Stansted
- L'english breakfast, il bacon, le salsicce, il succo di pomodoro e i fagioli rossi
- Hot black strong long coffee 2go nel bicchierone come piace a me
- Il pollo fritto di KFC
- Le compagnie low cost RyanAir e EasyJet
- Il biglietto one day bus pass da 3.50 £
- La spesa di notte da TESCO
- La birra nei pub (it never rains in the pub)
- Il Fish & Chips bollente nei pub
- I pomeriggi di sole a Covent Garden
- Il Frappuccino Espresso double shot di Starbucks
- Le facce della gente
- Il ricordo di B. e del mio primo viaggio a Londra con lei
- Gli sms degli amici dall'Italia - ma si può sapere che c**** vai a fare sempre a Londra, c'hai mica la donna lì??? -
- Le epiche sfide Italia-Inghilterra a freccette, le chiacchiere di calcio e le pinte di birra con gli amici inglesi nei pub, specialmente il venerdì sera
- I disco pub di SOHO
- Le ragazze a Oxford Street il sabato pomeriggio
- La potato skin extra cheese con chili e fagioli del chioschetto di Covent Garden
- La scorta di deodorante, doccia schiuma, schiuma da barba e aftershave FCUK, introvabile in Italia
 
Londra
 


 
 

 
 
TripVinz.com | Home - Cerca - Links - Ultimi viaggi - Mappa del sito
Seguimi su | Flickr - Youtube - Twitter
All rights reserved | © 2005-2024