|
ITALIA
Una visita al cuore appassionato dell'Europa.
L'Italia ha tutto: tra storia, cultura e tradizione gastronomica troverai sicuramente una meta adatta alle tue esigenze. Potrai scoprire l'archeologia romana visitando Pompei in Campania, oppure rilassarti in Toscana. Il centro Italia è ricco di Borghi ricchi di tesori stupefacenti
La cucina italiana è invidiata in tutto il mondo, dalla piccola trattoria a conduzione familiare ai ristoranti più
esclusivi, i sapori tradizionali sono davvero indimenticabili.
Nell'abbigliamento, negli accessori e nell'oggettistica lo stile italiano è inimitabile: solo da noi c'è il vero
shopping di qualità!
CAMPANIA
Dall'Irpinia al Sannio, dalla costiera amalfitana a quella cilentana, una regione che non è solo Napoli...
Guida di viaggio nella Regione Campania, tra mare, monti e storia.
- Leggi la Guida di viaggio in Campania.
PUGLIA
Regione (19.362 km²; 4.086.422 ab. nel 2000) dell'Italia meridionale, bagnata dal Mar Adriatico a N e a E e dal Mar Ionio a S e delimitata dal Molise a NW, dalla Campania e dalla Basilicata a W. Capoluogo regionale è Bari. Amministrativamente è divisa nelle 5 province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.
Il termine Puglia deriva direttamente dalla denominazione latina di Apulia, con cui era definita in età romana la regione bagnata dal Mar Adriatico, e compresa tra il corso del fiume Biferno e l'Istmo Messapico, corrispondente alla linea Taranto-Francavilla Fontana-Brindisi.
Sono nato a Bari e vissuto in un paese della provincia per molti anni, è una terra che conosco bene e amo molto.
- Leggi la Guida di viaggio in Puglia.
ROMA
A Roma ci ho vissuto una decina d'anni. Giravo il mondo, mi innamoravo di posti lontani, di culture diverse, ma poi tornare a casa - a Roma! - era sempre bellissimo. E il viaggio ricominciava ogni giorno, all'ombra der Cuppolone.
Roma è la capitale del Lazio, regione (17.207 km²; 5.272.410 ab. nel 2000) dell'Italia centrale, affacciata a SW al Mar Tirreno e delimitata dalla Toscana a NW, dall'Umbria e dalle Marche a N, dall'Abruzzo e dal Molise a E e dalla Campania a SE; amministrativamente è divisa nelle province di Frosinone, Latina, Rieti, Roma (il capoluogo) e Viterbo.
- Leggi la Guida di viaggio a Roma.
TOSCANA
C'è sempre una buona ragione per organizzare un giretto in Toscana, visitarla è sempre un piacere.
Regione (22.997 km²; 3.528.563 ab. nel 2000) dell'Italia centrale, estesa sul versante occidentale dell'Appennino e comprendente le isole dell'Arcipelago Toscano: si affaccia al mare a W e a SW e confina con la Liguria a NW, l'Emilia-Romagna a N, le Marche e l'Umbria a E, il Lazio a SE. Capoluogo regionale è Firenze. Amministrativamente è divisa nelle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. La regione fu chiamata Etruria in età classica, Tuscia a partire dal III secolo, Toscana dal X secolo.
- Leggi la Guida di viaggio in Toscana.
BORGHI ITALIANI
I borghi più belli del mondo: infinite possibilità di visita nei centri storici, nei boschi che li circondano o sui lungomare che ne disegnano lo skyline. La linea del cielo, in questi paesi, è spesso caratterizzata da torri, castelli, antiche e imponenti fortificazioni che perpetuano una bellezza straordinaria e senza tempo.
- Leggi la Guida di viaggio nei borghi italiani.
Links
- Hotel Italia - Selezione Hotel in Italia dal sito Booking.com.
- Expedia.it - Voli, Hotel, Noleggio auto in Italia.
|
|