|
HELSINKI
Tutti i consigli per conoscere la capitale finlandese: biglietti aerei, hotel, musei e ristoranti da non perdere.
Helsinki conserva il sapore di una piccola città: non ha grattacieli e la piazza del mercato è ancora circondata da edifici del XIX secolo.
I suoi verdi parchi e le sue vie d'acqua, il fresco vento del mare con i gabbiani in volo sopra il mercato affollato, insieme a molti caffè all'aperto, ne fanno una perfetta destinazione estiva.
Se visiti Helsinki durante l'estate iperborea, quando il sole brilla per 20 ore e le ragazze sfoggiano shorts vertiginosi, non la dimenticherai facilmente...
Helsinki è la capitale della Finlandia e il centro della sua vita culturale, finanziaria ed economica. Sebbene possieda molto dello spirito tipico della Finlandia (e la propensione dei finnici per la tecnologia e il progresso), la capitale è diversa dalle altre città della nazione, anche grazie alla felice combinazione di influenze russe e svedesi.
In estate il clima è temperato con temperature diurne da 15 a 30 gradi. L'inverno inizia verso metà ottobre, con temperatura media di 8 gradi che scende a 3 a novembre.
Ecco qualche consiglio "veloce" su come vivere Helsinki al meglio.
Links utili, informazioni interessanti
Motori di ricerca tariffe e disponibilità hotel
- Hotel Helsinki - Selezione delle offerte migliori dal sito Booking.com.
- Expedia.it - Voli, hotel, noleggio auto a Helsinki.
Compagnie aeree
- Air France - A Helsinki con scalo a Parigi.
Muoversi a Helsinki
Appena arrivi ti consiglio di passare subito all'Helsinki City Tourist & Convention Bureau, Pohjoisesplanadi 19. Compra la Helsinki Card, dura da 1 a 3 giorni e costa da 33 a 53 euro, è valida su tutti i mezzi pubblici e consente l'ingresso a gallerie e musei.
Shopping
I negozi sono generalmente aperti dalle 9.00 alle 17.00 nei giorni della settimana,
e dalle 9.00 alle 14.00 il sabato. Qualche supermarket o centro commerciale chiude alle 21.00. In estate e
sotto Natale sono aperti anche la domenica.
Cerca Aleksanterinkatu, Pohjoisesplanadi, Fredrikinkatu e Korkeavuorenkatu, sono le strade principali del passeggio e dello shopping a Helsinki.
Vita notturna
Fondamentale rimediare, in una libreria o nei musei, la guida You Should be here per avere info aggiornate e di prima mano.
I bar aprono le loro porte e iniziano a servire gli alcolici alle 21.00, chiudono alle 4.00 del mattino ma d'estate il rito
continua fino all'alba nei giardini o sulla spiaggia di Hietaniemi, per concludersi poco prima delle 6, quando apre il caffè del mercato
all'aperto di Kauppatori, in fondo all'Esplanade.
Preparati a sopportare qualche coda, per entrare nei posti o per prendere un taxi. Ricorda di non mettere scarpe da ginnastica, la sicurezza
all'ingresso dei locali guarda anche questo particolare durante il "face control". Tutto funziona il venerdì e sabato sera, mentre durante
il resto della settimana non c'è un gran movimento.
Inizia il giro notturno come fanno i locali, andando a cena in uno dei bar Tex-Mex del centro, quindi vai a Punavuori, una zona conosciuta
anche come "The Bermuda Triangle", per poi proseguire la nottata passando nei clubs di Toolo, altra zona cool delle notti di Helsinki.
Sperando che i consigli di questa pagina ti facciano passare ore felici a Helsinki, ti invito a bere Lonkero, il long drink più popolare a
Helsinki, composto da gin e soda, alternati a bicchieri di Fisu, caramelle Fisherman's Friends sbriciolate nella vodka. ;-) Alla tua, buon viaggio a Helsinki!
|
|